Chi siamo

Ci siamo laureati in Psicologia Clinica all’Università degli Studi di Torino nel 2004, discutendo entrambi una tesi laurea inerente ai raccordi tra scienza contemporanea, neuroscienze e rapporto mente-corpo.
Nello stesso anno abbiamo inaugurato il sito web www.spaziomente.com, un portale dedicato alla divulgazione scientifica contemporanea.
Nel 2005 abbiamo pubblicato con Psychomedia “La nuova fisica” e “Le nuove frontiere dell’informazione: orizzonti post-cartesiani sulla natura della coscienza” (Silvia Salese) e Fisica moderna ed interconnessione mente e corpo(Luca Bertolotti) in S. A. Merciai e B. Cannella “Pionieri o emigranti?”.
Nel 2006 abbiamo concluso la nostra formazione al Consiglio Nazionale delle Ricerche di Genova e pubblicato “Emozioni, motivazioni e apprendimento: implementazione di un nuovo modello di Intelligenza Artificiale” (Rapporto Tecnico IEIIT-Sez.GE).
Nel 2007 abbiamo aggiornato il nostro lavoro su Psychomedia con “Il mosaico del tutto. I nuovi sentieri della scienza moderna” (Silvia Salese) e La scienza del dubbio: ulteriori scenari all’orizzonte” (Luca Bertolotti), mentre nel 2009 abbiamo inaugurato il primo blog di libera divulgazione scientifica www.spaziomente.wordpress.com.
Nel 2010 Silvia Salese ha scritto e pubblicato il romanzo “Gaia e la scienza della vita”, una sintesi teorica e filosofica dei suoi studi ed un esempio di applicazione “realistica” degli assunti della fisica, delle neuroscienze e della psicologia contemporanea. Luca Bertolotti, da sempre attratto dalla saggezza delle tradizioni iniziatiche occidentali ed orientali, sta lavorando da diversi anni nel tentativo di riconciliarne il messaggio con i nuovi scenari scientifici.
Entrambi viviamo e lavoriamo come liberi professionisti in provincia di Torino.
Pubblicità