-
Unisciti a 192 altri iscritti
-
Ultimi articoli
Categorie articoli
Archivi
I nostri link amici
- Assertivamente: il blog dell'assertività
- Biosfera – Noosfera
- Climatrix
- Disinformazione
- Il sito di Alessio Follieri
- La rete degli inconsci
- La salute e la libertà di conquistano ogni giorno – il blog di Andrea Conti
- La Scienza Marcia – blog
- Oloscience – di Fausto Intilla
- Osservatorio sulla Comunicazione della Scienza Online
- Per-ankh: e se non fosse tutto qui?
- Stampa Libera
- Tuttouno
Email us!
- Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque nel blog di Spaziomente acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.INFORMATIVA ESCI"> ESCI
Archivi tag: esperimento
Dieta e disturbi psichici? Si, anche…
Non iniziano a diventare pesanti tutte quelle lagnanze di genitori ed insegnanti che criticano il sistema attuale, privo di morale e valori, additato come foriero dei principali problemi arrecati ai (e dai) giovani di oggi? Come consueto, ci chiediamo cosa … Continua a leggere
Pubblicato in 3 - Psiche, soma e dintorni
Contrassegnato adolescenza, alimentazione, depressione, disturbi dell'umore, esperimento
8 commenti
Il potere inespresso della mente: tra magia e contagio cognitivo (III parte)
Molte persone credono che possedere oggetti o indossare indumenti di persone che in qualche modo – ai loro occhi – sono o sono state importanti, possa “contagiare” in maniera positiva o negativa (dipende dal motivo della sua noterietà) chi li … Continua a leggere
Pubblicato in 3 - Psiche, soma e dintorni
Contrassegnato atleti, contagio cognitivo, credenze, esperimento, golf. placebo, mente, plos one, psicologia, putter, trasferimento
Lascia un commento
Il potere inespresso della mente: il placebo senza inganno (II parte)
Uno dei problemi principali in merito alla ricerca sul placebo (oltre che rischiare di farci prendere meno farmaci e quindi spendere di meno), è quello inerente all’etica: quanto è giusto “ingannare” il malato facendogli credere di essere sottoposto ad una … Continua a leggere
Il potere inespresso della mente: placebo e distrazione (I parte)
Effetto placebo, ovvero quella reazione benefica dell’organismo che non si manifesta grazie alla somministrazione di principi attivi di tipo farmacologico ma fondamentalmente in associazione all’aspettativa di miglioramento o guarigione delle proprie condizioni. In pratica: se ho l’emicrania e mi aspetto che questa … Continua a leggere
Pubblicato in 3 - Psiche, soma e dintorni
Contrassegnato Distrazione, dolore, effetto placebo, esperimento, mente, placebo, studio
4 commenti
Ansia? Stress da esame? Una soluzione pratica su Science
Ansia da esame? Stress da colloquio? Incubi da prestazione? La celebre rivista Science ha pubblicato in questi giorni – e precisamente il 14 Gennaio 2011 – una soluzione per mitigare l’ansia nata da uno studio recentemente svolto dall’Università di Chicago … Continua a leggere
Pubblicato in 4 - Psicologia senza frontiere
Contrassegnato affrontare lo stress, Ansia da esame, Beilock, consapevolezza, depressione, diario, esperimento, lucidità, matematica, memoria di lavoro, mente, paura, preoccupazioni, prestazione, prove, psicologia, ragionamento, rimedio, science, scrittura espressiva, scrivere, stress da colloquio, studio, test
Lascia un commento
L’illusione di essere liberi – di Luca Bertolotti
Il tema del libero arbitrio è da sempre un punto dolente all’interno di qualsiasi corpus filosofico, scientifico o religioso. Potrebbe essere quindi utile offrire uno spunto di riflessione richiamando gli studi effettuati nel 1985 dal neurofisiologo Benjamin Libet, i quali … Continua a leggere
Pubblicato in 4 - Psicologia senza frontiere
Contrassegnato Benjamin Libet, esperimento, illusione, libera scelta, libero arbitrio, schiavitù
5 commenti
Chi ha scelto il tuo vestito?
In psicologia cognitiva e comportamentale si parla di “embeds” ogni volta che ci si riferisce ad espressioni o immagini evocative capaci di insediarsi nella nostra mente, pilotarci, emozionarci e, soprattutto, di farlo senza che noi ce ne accorgiamo. Le figure … Continua a leggere
Pubblicato in 4 - Psicologia senza frontiere
Contrassegnato cognitivi, emebds, esperimento, intarsi, irrazionalità, Lambert Gardiner, linguaggio non verbale, persuasione, scelta, vestito rosso
3 commenti
La mente che ci vive – seconda parte
Siamo dunque realmente intelligenti, liberi e consapevoli? Le nostre scelte sono dunque reali, o sono piuttosto il frutto di un’accozzaglia di meccanismi per lo più oscuri ed insidiosi? Grazie agli studi neuroscientifici e psicologici e, ancora di più, grazie all’osservazione … Continua a leggere
Pubblicato in 4 - Psicologia senza frontiere
Contrassegnato cosciente, coscienza, esperimento, illusione, mente, Milgram, neuroscienze, pensiero, psicologia, scientifico, scosse
9 commenti
Esperimento choc: la chirurgia “placebo” al ginocchio
Con reale stupore e meraviglia, abbiamo letto di un esperimento condotto nel lontano 2002 da Bruce Moseley e colleghi su un testo di scienza divulgativa di Bruce Lipton. Non paghi delle poche informazioni lì presenti, abbiamo chiesto ad un amico … Continua a leggere
Pubblicato in 3 - Psiche, soma e dintorni
Contrassegnato artroscopia, Bruce Moseley, chirurgia, corpo, doppio cieco, effetto placebo, esperimento, ginocchio, lavaggio, Lipton, mente, moderna, New England Journal of Medicine, osteoartrite, placebo, scienza
13 commenti