Archivi tag: memoria

Un pianoforte nel nostro cervello: la teoria del cervello olonomico (II parte) – di Silvia Salese

Per spiegare il suo modello teorico, che come abbiamo descritto nella prima parte è essenzialmente un modello matematico, Pribram propose un’analogia tra il cervello e il pianoforte. Una metafora che in effetti rende tutto molto più chiaro, e che più … Continua a leggere

Pubblicato in 1 - Scienza moderna | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Il cellulare altera il nostro cervello dopo 33 minuti

Cari amici, recentissimamente alcuni ricercatori Finlandesi* ci confermano con una pubblicazione sul Journal of Cerebral Blood Flow & Metabolism (14 settembre, 2011; doi: 10.1038/jcbfm.2011.128) che l’utilizzo del telefono cellulare nuoce alla salute del nostro cervello. Dopo soli 33 minuti di conversazione … Continua a leggere

Pubblicato in 3 - Psiche, soma e dintorni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Uno dei metodi antierrore di Hallinan: meno presunzione

“Siamo accecati dagli effetti dell’abitudine e dell’arroganza e azzoppati dalla scarsa comprensione dei nostri limiti. Non vediamo tutto ciò che guardiamo eppure, a volte, “vediamo” cose che non sappiamo di aver visto. Siamo in grado di giudicare l’onestà o la … Continua a leggere

Pubblicato in 5 - Personaggi e citazioni | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento