-
Unisciti a 192 altri iscritti
-
Ultimi articoli
Categorie articoli
Archivi
I nostri link amici
- Assertivamente: il blog dell'assertività
- Biosfera – Noosfera
- Climatrix
- Disinformazione
- Il sito di Alessio Follieri
- La rete degli inconsci
- La salute e la libertà di conquistano ogni giorno – il blog di Andrea Conti
- La Scienza Marcia – blog
- Oloscience – di Fausto Intilla
- Osservatorio sulla Comunicazione della Scienza Online
- Per-ankh: e se non fosse tutto qui?
- Stampa Libera
- Tuttouno
Email us!
- Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque nel blog di Spaziomente acconsenti al loro uso; clicca su esci se non interessato.INFORMATIVA ESCI"> ESCI
Archivi tag: ricerca
Circondati da gente aggressiva? consigliate una nuova dieta!
Al solito, vi presentiamo un articolo sugli effetti di una dieta nefasta non tanto perchè la reputiamo una scoperta sensazionale (avessimo chiesto ai nostri nonni, probabilmente ci avrebbero detto le stesse cose…), quanto perchè sembra interessante l’avanzare della ricerca medica … Continua a leggere
Pubblicato in 3 - Psiche, soma e dintorni
Contrassegnato acidi grassi trans, aggressività, alimentazione, dieta, effetti, irritabilità, oli idrogenati, ricerca, salute, San Diego School of Medicine, studio
3 commenti
5 notizie dedicate alla mia farmacista – di Silvia Salese
Cari amici, vi racconto il perchè di questo strano articolo, che spero possa suscitare interesse anche in voi oltre che alla persona alla quale è dedicato. Qualche mattina fa mi sono recata nella farmacia più vicina a dove abito. Non … Continua a leggere
Pubblicato in 3 - Psiche, soma e dintorni
Contrassegnato analgesici, artrite, aspirina, effetti collaterali, farmaci, farmacista, farmacologia, fermenti lattici, frutti bianchi, ipertensione, medica, medicina, mela, mele, probiotici, ricerca, scientifica, silvia salese, tumori renali, ulcere, verdure bianche
5 commenti
Lo spirito di una vera ricerca nelle parole di Gaarder
Secondo noi, una mirabile descrizione di chi cerca e ri-cerca davvero qualcosa. “Non fu soltanto il libro del panino a occuparmi la mente per il resto della mattinata. Qualcos’altro mi turbava. Mi ero resto improvvisamente conto che gli esseri che … Continua a leggere
Pubblicato in 5 - Personaggi e citazioni
Contrassegnato abitudini, bellezza, cercatore, conoscenza, descrizione, filosofia, Jostein Gaarder, L'enigma del solitario, pensiero, ricerca
Lascia un commento
Cinque luoghi (non) comuni sulla felicità – di Silvia Salese
Cari lettori, recentemente la questione della felicità ha coinvolto noi redattori di Spaziomente in varie misure, tanto da spingerci a formulare un (amaro) breviario – come ricorderete – che contiene specifiche informazioni per continuare a stare alla larga da uno … Continua a leggere
Pubblicato in 3 - Psiche, soma e dintorni
Contrassegnato aspettative, benessere, cercare, come essere felici, concentrazione, denaro, desiderio, felicità, presente, raggiungere, ricerca, salute, scientifici, situazioni, soddisfazione, studi
Lascia un commento
Entanglement quantistico in un cristallo
Cari lettori, presentiamo un aggiornamento sull’entanglement di Alfonso Maruccia tratto da Punto Informatico (clicca qui per visionare la fonte). “C’è chi promette la concretizzazione del “sogno” del computer quantistico di qui a pochi anni, e chi invece continua a sperimentare … Continua a leggere
Pubblicato in 2 - Fisica di (tutti) quanti
Contrassegnato acqua, cristallo, entanglement, fotoni, immagazzinare, Nature, orbitali, quantistico, ricerca, studio
Lascia un commento
Insieme, siamo più intelligenti!
Il 29 Ottobre 2010 è stato pubblicato su Science uno studio che, per molti versi, possiamo sperare essere il primo di una lunga serie*. Si tratta di un articolo dal titolo “Evidence for a Collective Intelligence Factor in the Performance … Continua a leggere
Pubblicato in 4 - Psicologia senza frontiere
Contrassegnato fattore c, gruppi, intelligenza collettiva, psicologia, ricerca, studio, Woolley
1 commento
E’ dimostrato: le verdure riducono il rischio di cancro
Uno studio di follow up dimostra come l’assunzione di vegetali possa contribuire alla prevenzione del cancro Continua a leggere
Pubblicato in 3 - Psiche, soma e dintorni
Contrassegnato alimentazione, antiossidanti, cancro, crucifere, glucosinolati, Journal of Epidemiology, proprietà, ricerca, ridurre, rischio, seno, tumore, verdure
2 commenti
Gli stereotipi ci rimbambiscono – di Silvia Salese
Come gli stereotipi possono rovinare la nostra vita. E quella degli altri, naturalmente. Continua a leggere
Pubblicato in 4 - Psicologia senza frontiere
Contrassegnato aggressività, apprendimento, articolo, attenzione, capacità, cervello, concentrazione, effetti a lungo termine, esperimenti, Inzlicht, matematica, mente, percettivo, percezione, pregiudizi, profezia che si auto-adempie, psiche, psicologia, psicologica, ricerca, Rydell, stereotipi, stereotipo, studi
Lascia un commento
I migliori atleti romani erano vegetariani
Atleti e gladiatori romani erano vegetariani: lo rivelano le loro ossa Continua a leggere
Pubblicato in 3 - Psiche, soma e dintorni
Contrassegnato atleti, carboidrati, dieta, gladiatori, medicina, proteine, ricerca, romani, scientifica, scienza, scoperta, studio, vegetarianesimo, vegetariani
2 commenti