Archivi tag: ricerca

Circondati da gente aggressiva? consigliate una nuova dieta!

Al solito, vi presentiamo un articolo sugli effetti di una dieta nefasta non tanto perchè la reputiamo una scoperta sensazionale (avessimo chiesto ai nostri nonni, probabilmente ci avrebbero detto le stesse cose…), quanto perchè sembra interessante l’avanzare della ricerca medica … Continua a leggere

Pubblicato in 3 - Psiche, soma e dintorni | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 3 commenti

5 notizie dedicate alla mia farmacista – di Silvia Salese

Cari amici, vi racconto il perchè di questo strano articolo, che spero possa suscitare interesse anche in voi oltre che alla persona alla quale è dedicato. Qualche mattina fa mi sono recata nella farmacia più vicina a dove abito. Non … Continua a leggere

Pubblicato in 3 - Psiche, soma e dintorni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Lo spirito di una vera ricerca nelle parole di Gaarder

Secondo noi, una mirabile descrizione di chi cerca e ri-cerca davvero qualcosa. “Non fu soltanto il libro del panino a occuparmi la mente per il resto della mattinata. Qualcos’altro mi turbava. Mi ero resto improvvisamente conto che gli esseri che … Continua a leggere

Pubblicato in 5 - Personaggi e citazioni | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cinque luoghi (non) comuni sulla felicità – di Silvia Salese

Cari lettori, recentemente la questione della felicità ha coinvolto noi redattori di Spaziomente in varie misure, tanto da spingerci a formulare un (amaro) breviario – come ricorderete – che contiene specifiche informazioni per continuare a stare alla larga da uno … Continua a leggere

Pubblicato in 3 - Psiche, soma e dintorni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Entanglement quantistico in un cristallo

Cari lettori, presentiamo un aggiornamento sull’entanglement di Alfonso Maruccia tratto da Punto Informatico (clicca qui per visionare la fonte). “C’è chi promette la concretizzazione del “sogno” del computer quantistico di qui a pochi anni, e chi invece continua a sperimentare … Continua a leggere

Pubblicato in 2 - Fisica di (tutti) quanti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Insieme, siamo più intelligenti!

Il 29 Ottobre 2010 è stato pubblicato su Science uno studio che, per molti versi, possiamo sperare essere il primo di una lunga serie*. Si tratta di un articolo dal titolo “Evidence for a Collective Intelligence Factor in the Performance … Continua a leggere

Pubblicato in 4 - Psicologia senza frontiere | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

E’ dimostrato: le verdure riducono il rischio di cancro

Uno studio di follow up dimostra come l’assunzione di vegetali possa contribuire alla prevenzione del cancro Continua a leggere

Pubblicato in 3 - Psiche, soma e dintorni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Gli stereotipi ci rimbambiscono – di Silvia Salese

Come gli stereotipi possono rovinare la nostra vita. E quella degli altri, naturalmente. Continua a leggere

Pubblicato in 4 - Psicologia senza frontiere | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I migliori atleti romani erano vegetariani

Atleti e gladiatori romani erano vegetariani: lo rivelano le loro ossa Continua a leggere

Pubblicato in 3 - Psiche, soma e dintorni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti