Archivi tag: scienza

10 consigli scientifici per mantenere in forma il nostro cervello

Cari amici, se un’immagine vale più di mille parole, allora questa potrebbe esserci molto utile. La scienza ci viene oggi incontro per darci 10 consigli per mantenere in buona salute i nostri neuroni: sulla seguente immagine, che potrete scaricare in … Continua a leggere

Pubblicato in 3 - Psiche, soma e dintorni | Contrassegnato , , , , , , , , , | 3 commenti

Verso una Teoria del Tutto: la fisica di Burkhard Heim

Nei giorni di vacanza lavorativa, abbiamo avuto modo di leggere un bel libro di divulgazione scientifica (grazie Chiara!) dedicato agli appassionati di scienza moderna. Il titolo è, come spesso accade, decisamente audace: “La Fisica di Dio: oltre la fisica dei … Continua a leggere

Pubblicato in 2 - Fisica di (tutti) quanti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Spiritualità S.p.A (Senza possibili Alternative): un aiuto concreto

Cari amici, negli ultimi anni stiamo assistendo ad un fenomeno curioso e affascinante. Sembrerebbe proprio che con l’avvento della fisica nucleare e delle straordinarie scoperte della meccanica quantistica si siano rivelati al mondo un sacco di maestri dello “spirito” – … Continua a leggere

Pubblicato in 6 - Manuali tragi-comici | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Il Sè viene alla Mente: sul nuovo libro di Antonio Damasio – di Renato Nobili

Cari amici, abbiamo pubblicato su spaziomente.com nella sezione “articoli” una splendida e completa recensione di Renato Nobili sul nuovo libro di Damasio: The Self comes to Mind – Constructing the Conscious Brain, Pantheon Books, NY, 2010. Ve ne presentiamo di seguito … Continua a leggere

Pubblicato in 3 - Psiche, soma e dintorni | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Ancora terremoti predetti dagli animali…

Cari amici, riportiamo una notizia appena apparsa sul portale Adnkronos. Personalmente riteniamo davvero poco scientifico parlare di “coincidenze” – come ipotizza molto prudentemente il Washington Post. Non sia mai: rivedere le nostre teorie sulla natura delle informazioni e sull’interconnessione tra … Continua a leggere

Pubblicato in 1 - Scienza moderna | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La coscienza collettiva modificata dallo Tsunami?

Cari amici, diverso tempo fa ci siamo occupati degli esperimenti dell’Università di Princeton sull’interazione tra mente e materia (su questo blog con il post La mente modifica la materia e su spaziomente.com con l’articolo Poteri dell’ingegneria e della mente: il … Continua a leggere

Pubblicato in 1 - Scienza moderna | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Un anno di post “free download”

Cari amici, abbiamo creato un documento in pdf che raccoglie tutti i nostri post e quelli degli autori che hanno collaborato con noi durante il 2010. Una raccolta di veri e propri mini-articoli delle categorie: Scienza Moderna, Fisica di (tutti) … Continua a leggere

Pubblicato in 8 - Eventi e novità | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dimostrare l'”indimostrabile” teoria delle stringhe

Il 2 Settembre è stata pubblicata su Physical Review Letters la descrizione di come sia possibile realizzare la prima prova sperimentale della teoria delle stringhe. Come noto, la teoria delle stringhe è stata originariamente sviluppata per descrivere le particelle fondamentali … Continua a leggere

Pubblicato in 1 - Scienza moderna | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Ognuno per i “quanti” suoi…

Una definizione di “quanto” Continua a leggere

Pubblicato in 2 - Fisica di (tutti) quanti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

E’ arrivata Gaia! – di Silvia Salese

Dedicato a tutti coloro che sono mossi da un profondo spirito di ricerca e di riflessione intorno ai principali quesiti dell’esistenza, è stato appena pubblicato “Gaia e la scienza della vita”, un romanzo scientifico che ha come protagonista una giovane ricercatrice della … Continua a leggere

Pubblicato in 8 - Eventi e novità | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento